GARIBOLDI: "MARTINELLI MI DA' MOLTA SICUREZZA, E CONSIGLI PREZIOSI"

INTERVISTA | 29/12/2019 | 10:02
di Danilo Viganò

Rebecca Gariboldi, classe 1996, sta vivendo un eccellente stagione nel Ciclocross. Da fine novembre a oggi non è mai scesa dal podio, ottenendo due successi e quattro secondi posti: tutti risultati in gare di alto livello. L'ultima stoccata, a Santo Stefano nell'internazionale Grand Prix Lucern-Pfaffanu in Svizzera dove ha messo in riga la concorrenza francese, elvetica, tedesca e della Repubblica Ceca. Dalle gare in Italia all'estero per Rebecca il passo è stato breve. Quanto è stato importante?

"In ottica per la mia crescita moltissimo- spiega la Gariboldi, 23 anni brianzola di Lissone che difende i colori del Team Cingolani-. Vincere in Italia fa sempre piacere, ma se vuoi avere il passo delle migliori bisogna correre all'estero, soprattutto in Belgio e in Olanda, dove il Ciclocross è una religione. Al Campionato Europeo e aalla prova di Coppa del Mondo a Koksijde (Belgio) ho avuto buone sensazioni, sono andata forte e mi sono fatta notare. Da lì in poi la condizione è andata sempre migliorando".

Una caratteristica vincente che hai trovato in questa stagione?
"Sicuramente aver trovato il giusto equilibrio fisico e mentale. Grazie a chi mi segue da vicino ho avuto un incremento deciso rispetto alle stagioni precedenti, e questi risultati non sono arrivati per caso".

La vicinanza di Davide Martinelli, il tuo fidanzato che corre tra i professionisti, ti ha dato più sicurezza?
"Si, molto. Davide mi ha insegnato piccole cose che fanno la differenza. Mi ha insegnato a fare l'atleta a 360 gradi, a gestire con maggiore sicurezza le forze in corsa. Con lui sono serena, ci vogliamo bene e questo è fondamentale per la concentrazione in tutte le gare ".

Hai un preparato che ti segue?
"Si chiama Giovanni Gilberti, è un giovane della Franciacorta con il quale collaboro da tre anni-. Giovanni si avvale inoltre del nutrizionista dott.Sorrentino insieme a loro ho fatto passi da gigante, anno dopo anno sentivo i miglioramenti e grazie a loro seguo un programma rigoroso presso lo Sport & Health Program Training".

I tuoi prossimi programmi?
"Con la vittoria in Svizzera ho praticamente chiuso il 2019. Tornerò a correre il 2 gennaio a Meilen, sempre in Svizzera, nella prova valida per l'EKZ Cross Tour. Poi mi concentrerò sul Campionato Italiano (Schio, 12 gennaio, ndr) un obiettivo che mi ero posta e dove naturalmente voglio arrivarci nelle migliori condizioni di forma. La prova tricolore è sempre una grande vetrina per me, cercherò di pedalare il più veloce possibile per riuscire a salire sul podio".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024